Archivio della categoria: Info Sindacali

Delibera Regione Lombardia su tariffe 2019, modifica regolamento, report di seduta Conferenza 18-06-2019

DETERMINAZIONI-IN-MERITO-ALLE-TARIFFE-DEL-SERVIZIO-TAXI

delibera-modifica-regolamento-taxi-2019

CONFERENZA-SERVIZIO-TAXI-BACINO

Milano Le nuove tariffe taxi 2019, aggiornata finalmente la tratta Fiera Milano (Rho) Malpensa

 

Incontro del 2/7/19 con COMUNE DI MILANO

Oggi 2 luglio 2019 si è svolto presso gli uffici del  Comune di Milano il tavolo sulla evoluzione del servizio taxi”. All’ordine del giorno  discussione sull’aumento dell’offerta taxi. La rappresentanza sindacale dei tassisti ha espresso in maniera pressoché univoca perplessità sui dati esposti dal comune (in parte estrapolati da dati forniti in precedenza dai radiotaxi) ed ha confermato la disponibilità ad affrontare qualsiasi tema  su provvedimenti che portino ad  un eventuale aumento dell’offerta, a patto che si proceda step by step e quindi ottimizzando al meglio la flotta attuale con tutti gli strumenti a disposizione (è stato presentato  un documento congiunto a firma di alcune ooss che contiene anche alcune tiepide aperture su licenze abbinate a taxi per disabili e turno libero nei  weekend, non controfirmato da Federtaxi, Uil Trasporti Lombardia e Acai).

Continua a leggere

Respinto il ricorso di Uber al Tar , Ribadito il rispetto delle norme

«Apprendiamo con soddisfazione che il Tar del Lazio ha rigettato l’istanza cautelativa presentata da Uber, con la quale i legali della potente multinazionale hanno provato a contestare le linee guida della recente riforma del settore approvata dal Governo». È quanto dichiarano in una nota le organizzazioni sindacali Ugl-Taxi, Federtaxi-Cisal, Ati-Taxi, Associazione tutela legale taxi, Associazione nazionale autonoleggiatori riuniti che insieme alla Cooperativa radio taxi Samarcanda 065551, hanno sostenuto l’opposizione al ricorso proposto da Uber. «Questa ordinanza stabilisce in modo netto che chiunque voglia lavorare nel comparto del trasporto pubblico non di linea, deve rispettare le norme in vigore nel nostro Paese – aggiungono -. I rappresentanti della potente App californiana con sede fiscale all’estero e che non versa un solo euro di tasse in Italia, hanno così, per l’ennesima volta, dimostrato tutta la loro arroganza. Continua a leggere

CISAL (Federtaxi) – Lettera al Ministro Toninelli – 24/6/2019

(…omissis…) TAXI Le attività degli addetti al servizio pubblico di taxi non sono state comprese tra quelle cd. Usuranti, che ne avrebbero consentito il pensionamento anticipato. Ciò ha prodotto un forte malcontento nella categoria, poiché indice di scarsa considerazione e, quindi, di negativa valutazione, di una attività lavorativa che incide pesantemente sull’integrità psico-fisica degli addetti. L’equilibrio neuro-psichico di questi lavoratori è minato seriamente dal lavoro a turni, in tutte le sue articolazioni, con fattori di danno rappresentati dallo squilibrio alimentare incidente su buona parte di essi. Continua a leggere