Venerdì 27 gennaio 2023 ore 13,15 in via Doberdò incontro con Fontana e Campagnolo

In occasione delle prossime elezioni regionali del 12 e 13 febbraio 2023 i tassisti milanesi incontreranno Attilio Fontana (presidente di Regione Lombardia e candidato Presidente per la Lista Civica Fontana) e Massimo Campagnolo (candidato di Lista e Tassista).

VENERDI’ 27 GENNAIO alle ore 13,15 presso Unione Artigiani – via Doberdò 16 – Milano

 

Invitiamo i tassisti a partecipare all’incontro

TAM – UNIONE ARTIGIANI – SATAM – FEDERTAXI CISAL

Massimo Campagnolo accetta la candidatura alla Lista Civica Fontana per le elezioni regionali 2023

Il nostro Presidente, Massimo Campagnolo ha accettato la candidatura offertagli dalla Lista Civica Fontana per le elezioni del prossimo Consiglio Regionale della Lombardia per Milano e provincia. Conoscendo l’impegno da sempre profuso dal collega Massimo Campagnolo per la difesa e la valorizzazione del nostro lavoro, indipendentemente da quelle che possono essere le posizioni e gli orientamenti politici dei singoli iscritti alla Federtaxi Cisal, vogliamo augurare buon lavoro al nostro Presidente, auspicando nel contempo che sulla sua candidatura possa convergere il più ampio consenso possibile in tutta Milano e provincia.

Il Direttivo

Uber files: sindacati taxi, pronto esposto in procura “Nuove imbarazzanti rivelazioni, vogliamo la verità”

“Rabbia e indignazione è il sentimento comune espresso dalla Categoria tutta che in queste ore sta leggendo le ultime imbarazzanti rivelazioni dell’inchiesta Uber files pubblicata da L’Espresso. Abbiamo dato incarico ai nostri legali di tutelare gli interessi dell’intera categoria, fiduciosi che la magistratura competente possa far luce su quanto accaduto non solo fino al 2017 ma anche per quanto riguarda il recente ddl Concorrenza.” È quanto dichiarano in una nota le segreterie nazionali di Ugl Taxi, Federtaxi Cisal, Uti, Usb Taxi, Unimpresa, TAM, Claai, Satam, Or.s.a. Taxi, Uritaxi, Fast Confsal, Ati Taxi e Associazione Tutela Legale Taxi. Continua a leggere

Comunicato: Sciopero del 20-21 revocato

COMUNICATO ALLA CATEGORIA In considerazione della conclamata crisi di governo in atto, con la quale risultano interrotti i lavori del parlamento ed in particolare della Commissione industria della camera dei deputati, dove dovrebbe essere affrontata la questione della riforma del comparto taxi, si è ritenuto opportuno revocare il fermo nazionale del servizio previsto per le giornate del 20 e 21 luglio. In attesa di sviluppi relativi all’attuale situazione di crisi, i rappresentanti del comparto torneranno a riunirsi nei prossimi giorni, al fine di mantenere alto il livello di attenzione sull’approvazione dell’articolo 10 del ddl concorrenza, e valutare eventuali nuove forme di protesta con la proclamazione di un nuovo sciopero. Continua a leggere

Riparte l’attività lavorativa

Alla luce delle dimissioni presentate dal primo ministro Mario Draghi al Presidente Mattarella e da questo poi respinte, l’attività parlamentare, sia d’aula che di Commissione, è sospesa. Fermo restando che, ad oggi, resta fissato lo sciopero per i giorni 20 e 21 luglio, rimarremo vigili sugli sviluppi dell’attività parlamentare, con particolare riferimento al DDL Concorrenza. Pertanto sospendiamo il presidio presso Palazzo Chigi. Continua a leggere