Archivio della categoria: Info Sindacali

Sciopero taxi il 9 luglio 2019

A seguito dell’incontro tenutosi a Roma oggi 19 giugno 2019, le rappresentanze sottoscritte, preso atto dell’assenza di riscontri governativi ai loro ripetuti appelli alla conclusione del percorso di confronto in essere sulle problematiche del settore TAXI, dichiarano le seguenti azioni di protesta:

➢ Un sit-in presso il Ministero dei Trasporti il giorno 3 luglio 2019 dalle 11:00 alle 16:00;
➢ Sciopero Nazionale l’intera giornata del 9 luglio 2019 fatte salve le fasce orarie di franchigia stabilite dalla CGSSE.

Usb-taxi, Fast Tpnl, MIT, UGL, Federtaxi-Cisal, URI, URITAXI, CGIL ATACasartigiani, UTI, Or.S.A, Tam, Satam, Claai, Unimpresa, Tras.

Il Trasporto Pubblico Locale non di linea non è solo questione di numeri

-Comunicato stampa- L’incontro dello scorso 31 maggio con il Comune di Milano segna l’avvio di un possibile confronto sul comparto taxi, per rendere il servizio pubblico milanese – già oggi tra i migliori in Europa – ancora più adeguato alle esigenze di mobilità di cittadini e city users che attraversano ogni giorno Milano. L’attenzione dell’amministrazione per il settore è positiva se non si riduce a una semplice questione di numeri, più licenze o meno licenze. L’efficienza del servizio dipende infatti da diversi fattori. Aumentare il numero di licenze lasciando intatti altri nodi è come guidare un’auto potente con il freno a mano tirato. Non necessariamente più licenze, quindi, ma un impiego più razionale di quelle esistenti, così da favorirne un uso flessibile e conforme alle mutevoli circostanze della vita cittadina, ma anche della congiuntura economica. Continua a leggere

Inaccettabili accuse, menzogna da comitato Air ncc

“Abbiamo il piacere di leggere in un comunicato che la signora Pavoletti, portavoce di una piccola struttura che non sappiamo essere se di natura economica o sindacale, resta scandalizzata per un banale e ironico post su Facebook, scordando con estrema facilita quanto avvenuto in questi mesi, con una sistematica opera di intimidazione messa in campo da numerosi noleggiatori, verso chiunque esprimesse minimamente l’ipotesi di poter introdurre norme certe in un settore da sempre refrattario ad ogni forma di regolamentazione”. – Continua a leggere

Prosegue la battaglia legale che da anni abbiamo intrapreso per contrastare l’abusivismo e ripristinare le regole nel nostro settore.

Prosegue la battaglia legale che da anni abbiamo intrapreso per contrastare l’abusivismo e ripristinare le regole nel nostro settore. Nella giornata di ieri si è infatti svolta davanti al Tar del Lazio, l’udienza relativa alla richiesta avanzata da diverse strutture sindacali ed economiche della categoria, di sospensione di alcune parti della circolare interpretativa della Legge 12/2019, emanata dal Ministero degli Interni. Continua a leggere

Incontro al Mit del 2 05 2019

Riunione finita: disponibilità a modificare circolare, ma non su tempi dei contratti (si aspetta tar), come per tempistica relativa a circolare Mit per fermare bandi per ncc.  Per il DPCM relativo alla disciplina delle piattaforme tecnologiche, ci sarà un incontro tra Mit e Mise il 13 maggio, dove verrà discussa una bozza che sarà successivamente presentata a tutte le oo.ss.  Ci si aggiorna all’ 8/9 maggio per le correzioni alla circolare. Claudio Gianandrea Federtaxi/Cisal.