Lunedì a Palazzo Chigi, ‘no a liberalizzazioni’. “Chiediamo incontro da mesi ma Draghi ha ricevuto Uber”

Lunedì 20 giugno i sindacati nazionali dei tassisti andranno a Palazzo Chigi per chiedere che il Governo dia indicazione ai relatori di maggioranza del ddl Concorrenza che venga stralciato l’articolo 10 (non è un errore, prima era art 8, ndr)poiché il servizio pubblico taxi è fuori dalla Direttiva Bolkestein e dunque l’Europa non ne chiede nessuna liberalizzazione, nonché la contestuale conclusione della riforma del comparto varata da questo Parlamento nel 2019, con l’approvazione della regolamentazione dell’operato delle piattaforme di intermediazione digitale e degli strumenti di contrasto ai diffusi fenomeni di abusivismo“. Continua a leggere

Accordo Uber-Uriservice non è accordo di categoria!

Apprendiamo di un accordo commerciale stipulato tra 2 enti economici privati, uno dei quali non assoggettato alla fiscalità italiana, che non rappresenta né è espressione della volontà della categoria Taxi, che si esprime unicamente attraverso le sue rappresentanze sindacali. Diffidiamo chiunque dal farlo passare come un accordo di categoria, a partire dalla politica per arrivare ai media, passando per qualche autonomimatosi ‘leader dei tassisti. Continua a leggere

STRALCIARE ARTICOLO 8!

COMUNICATO ALLA CATEGORIAArt. 8 DDL Concorrenza
Ribadiamo la ferma richiesta di stralcio dell’articolo 8 del DDL Concorrenza e la contestuale conclusione dell’iter legislativo previsto della Legge 12/2019, come peraltro ribadito dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 56 del 2020, con l’emanazione di uno specifico DPCM di regolamentazione delle piattaforme tecnologiche, e dei decreti ministeriali sul Registro Elettronico Nazionale (REN) e sul foglio di servizio elettronico per il noleggio da rimessa. Informiamo la categoria che il DDL Concorrenza, prima di entrare nel vivo della discussione necessita del parere della 5ª Commissione permanente (Bilancio), che dovrebbe pervenire alla 10ª Commissione permanente (Industria, commercio e turismo), non prima della prossima settimana. Continua a leggere

No a macelleria sociale e regali a multinazionali

(ANSA) – ROMA, 30 MAR – «Lanciamo un appello a tutte le forze politiche, affinché in sede di confronto istituzionale, si arrivi allo stralcio dell’articolo 8 del Ddl Concorrenza». È quanto dichiara in una nota Massimo Campagnolo, presidente nazionale di Federtaxi Cisal. Continua a leggere

Audizione X Commissione Senato

Massimo Zappaterra consigliere nazionaleFedertaxi-Cisal  regione Piemonte, audizione congiunta di rappresentanti del comparto Taxi nell’ambito dell’esame del disegno di legge n. 2469 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021).