Archivio della categoria: Info Sindacali

La protesta non esclude la proposta, noi andiamo avanti!

La protesta non esclude la proposta, ecco perche’ noi abbiamo agito su entrambi i fronti. La diplomazia da sola non basta, e’ necessaria una ferma spinta dal basso. Grazie al contributo tecnico dell’avvocato Marco Giustiniani, anche le ooss firmatarie del fermo nazionale del 23 Marzo hanno inviato la loro proposta al Mit e al Mise, nella quale chiedono che venga emanato subito un decreto ministeriale con il quale ripristinare un minimo di regole, in attesa della futura legge delega che tramite i decreti legislativi dovrà riorganizzare il settore.

Per noi, anche alla luce degli episodi di tensione che si sono determinati nelle passate settimane, dopo la sospensione dell’uno quater che ha congelato le regole del settore, c’è la necessità che il ministero faccia subito questo decreto attuativo al fine di ristabilire in modo chiaro come debbano comportarsi i noleggiatori.  Continua a leggere

Perché vi siete tirati indietro?

Al Parlamentino del 13 marzo 2017, coerentemente con quanto dichiarato nel comunicato del 28 febbraio firmato da tutte le ooSs ed alla luce del non avvenuto chiarimento politico richiesto dalle stesse in premessa, Fit Cisl taxi, Uil Trasporti taxi, Ugl taxi, Federtaxi Cisal, Usb taxi,Uti, Unica Cgil, Unimpresa, Fast Confsal, Faisa Confail Taxi hanno deciso di dichiarare un fermo nazionale per il giorno 23 marzo 2017 dalle ore 8 alle ore 22.

Alla dichiarazione di fermo nazionale ha aderito solo parte della rappresentanza. Perché? Forse la tanto sbandierata ‘pregiudiziale‘ era tanto per scrivere qualcosa? Come si pensa di essere ancora credibili? Qui sotto il documento del 28 sottoscritto da tutte le OoSs!!! La domanda a chi non ha aderito al fermo nazionale, resta:

Continua a leggere

Basta chiacchiere! comunicato del 9-3-2017

Resoconto incontro del 28-02 al MIT

La riunione è iniziata con un’esposizione assolutamente appiattita sulle posizioni del mondo del noleggio che favoriscono di fatto anche Uber. Durante la discussione né il rappresentante del Ministero dei trasporti né quelli del Ministero delle Attività Produttive hanno fornito precisi impegni circa la volontà del Governo di non respingere gli emendamenti presentati al ddl concorrenza sul nostro settore, adducendo come scusa l’autonomia del Parlamento. Abbiamo fatto presente che senza precisi impegni di carattere politico alcun tavolo tecnico avrebbe potuto vedere luce.  Continua a leggere

Primo tavolo di lavoro presso Ministero dei Trasporti e Infrastrutture con le OoSs Taxi

Oggi alle 10,30 iniziano I lavori al tavolo c/o il MIT, presenti per Ugl/Taxi: Valter Drovetto, Uil trasporti Alessandro Atzeni, Federtaxi Carlo Dialessandro. Consulente legale atlt (ass. Tutela legale Taxi ) Avv. Marco Giustiniani. Odg sotto in foto.  Un inizio squisitamente tecnico organizzativo di calendarizzazione dei lavori, offuscato dall’ ombra della richiesta della senatrice Lanzillotta (PD), che alla luce del calendario dell’Assemblea che prevede l’avvio della discussione del disegno di legge n. 2085 (“Legge annuale per il mercato e la concorrenza”) all’inizio del mese di marzo, ha sollecitato la Presidenza a verificare la possibilità di chiedere la riapertura dei termini per la presentazione di emendamenti, chiusi da mesi.  Continua a leggere