Archivio della categoria: Info Sindacali

19 sett ’17 Documento del Parlamentino

Roma, 19 settembre 2017.
A fronte di una azione di deregolamentazione del comparto del trasporto pubblico non di linea operato sia da soggetti interni alla legge 21/92 (taxi e ncc), sia da soggetti multinazionali, è necessaria la promulgazione di una stringente regolamentazione che affermi la legalità nel comparto e normi le piattaforme tecnologiche che devono operare nel rispetto delle regole del medesimo.

Le OO.SS riunite il 19 settembre confermano quindi che il Governo deve formalizzare il decreto attuativo interministeriale ex l. 73/2010 entro e non oltre il 30 settembre 2017.
È evidente che qualora quanto sopra richiamato non venga attuato le scriventi OO.SS. decideranno le conseguenti iniziative sindacali. Continua a leggere

La Cisal entra nel Cnel

La Cisal, la Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori, di cui è Segretario Generale il vibonese Francesco Cavallaro, entra a far parte del Cnel.
Continua a leggere

Anche oggi nulla di fatto al MIT

«Dopo l’approvazione nella giornata odierna del DDL concorrenza con al suo interno la delega al governo per la riforma del settore, il vice ministro Nencini ha indicato la necessità di iniziare a fornire contribuiti che possano essere utili al confronto, specificando che il decreto attuativo interministeriale arriverà prima dell’approvazione dei decreti legislativi di riordino del comparto». È quanto dichiarano, in una nota, Uiltrasporti, Fit-Cisl, Ugl taxi, Federtaxi Cisal e Faisa Confail. Continua a leggere

Dal MIT solo obblighi per i tassisti

«Oggi, presso il ministero del Trasporti e delle Infrastrutture, ci è stata consegnata la bozza di decreto attuativo che dovrebbe stabilire un minimo di regole per il settore, sospese per il mondo del noleggio dall’emendamento Lanzilotta, approvato recentemente nel Milleproroghe». È quanto affermano in una nota Uiltrasporti taxi, Fit- Cisl taxi, Ugl taxi, Federtaxi Cisal, Fast tpnl Confsal e Faisa Confail taxi.

«Un documento fumoso che risulta in molte delle sue parti totalmente sbilanciato in favore degli operatori del noleggio con conducente e che di fatto, sconfessa anche le parole del ministro Delrio che aveva affermato che con un autorizzazione rilasciata in un comune delle Marche, non si può lavorare tutto il giorno a Milano. Continua a leggere

Governo prende tempo e non rispetta impegni

“Siamo alle solite, nonostante gli impegni presi dai Ministeri competenti nel febbraio e marzo scorso, nonostante i comunicati alla stampa dove ci si impegnava a definire e superare con un decreto interministeriale le applicazioni operative della legge quadro vigente, si continua a prendere tempo non rispettando gli impegni assunti”. E’ quanto affermano in una nota Uiltrasporti taxi, Fit-Cisl taxi, Ugl taxi, Federtaxi Cisal, Fast tpnl Confsal, Faisa Confail taxi, Usb taxi, Claai-Unione Artigiani, Tam-Acai e Satam/Cna. Continua a leggere