Archivio dell'autore: Federtaxi

Comunicato alla categoria

Le scriventi organizzazioni sindacali ed associazioni di categoria, rendono noto che nella giornata di giovedì 25 marzo 2021, saranno ricevute in video conferenza presso il ministero dell’economia e finanze dal sottosegretario Claudio Durigon. La convocazione arriva dopo una nostra richiesta avanzata in data 3 marzo, in cui abbiamo chiesto che vengano affrontate le seguenti problematiche: Continua a leggere

Milleproroghe: tentativo sanatoria abusivi

Ci risiamo: ogni circostanza è lecita per tentare di sanare quanti finora hanno agito ed agiscono in modo abusivo, utilizzando impropriamente autorizzazioni di noleggio nel comparto del trasporto pubblico non di linea“. È quanto dichiarano in una nota Ugl taxi, Federtaxi Cisal, Tam, Satam, Claai, Unimpresa, Uti, Usb Taxi, OR.S.A., Ati Taxi e Associazione Tutela Legale Taxi. “Gli emendamenti presentati a cura di alcuni esponenti di Forza Italia e PD, mirano tramite lo strumento dei contratti a realizzare una vera e propria sanatoria, attraverso cui permettere ad abusivi di varia risma di spaziare in lungo e in largo in tutta la penisola – spiegano – Tutto questo accompagnato, sulla scorta del modello già sperimentato tramite il famoso emendamento Lanzilotta, dalla tristemente nota sospensione di articoli facenti parte di una norma vigente. Continua a leggere

Covid: Federtaxi Cisal, troppi attendono contributo

“Ancora troppi tassisti aspettano il contributo del decreto di agosto” Lo afferma la Federtaxi Cisal per iniziativa del portavoce nazionale Federico Rolando. “Il contributo è pervenuto a una buona parte dei tassisti residenti in Torino, anche se non a tutti; ma quelli, e sono tanti, che risiedono nella prima cintura, pur operando stabilmente in città, aspettano ancora da mesi l’esito delle domande presentate tra ottobre e novembre”. “Siamo anche al corrente – aggiunge Rolando che in tutte le altre 28 città, la situazione è la medesima e non è con le chiacchiere che le nostre imprese e famiglie sopravviveranno”.

Continua a leggere

Ristori al commercio: e ai taxi signor primo ministro?

645 Milioni stanziati in fretta e furia per Bar, ristoranti e negozi costretti a chiudere sotto le festività Natalizie e i Taxi? Questo governo continua a dimenticarsi che il Tpl non di linea è l’indotto diretto di qualsivoglia attività commerciale, ancorché dipendente dalla libera circolazione dei cittadini sul territorio. Continua a leggere

Bozze decreti attuativi e DPCM piattaforme tecnologiche

Gentile Senatore Salvatore Margiotta, le scriventi Organizzazioni Sindacali ed Associazioni di Categoria, sono a manifestare il proprio netto dissenso, in relazione ai contenuti della documentazione pervenuta per il previsto incontro del 2 dicembre p.v..

Le bozze relative al Dpcm di regolamentazione delle piattaforme di intermediazione tecnologica, nonché di istituzione del Registro Elettronico Nazionale e di introduzione del Foglio di Servizio Digitale per il comparto del noleggio con conducente, violano la normativa primaria, si pongono fuori dal dettato costituzionale e puntano in modo sistematico ad una destrutturazione del Servizio Pubblico da Piazza Taxi. Continua a leggere