Taxi: sindacati, avanza deregolamentazione comparto

“Nella giungla del trasporto pubblico non di linea, potrebbero entrare a pieno titolo due nuovi soggetti, i mototaxi ed i risciò, con quest’ultimi che già da tempo nei centri storici delle principali città d’arte del nostro Paese, agiscono impunemente in modo abusivo”. È quanto dichiarano in una nota Ugl taxi, Federtaxi Cisal, Tam, Satam, Claai, Unimpresa, Usb taxi, Or.S.A taxi, Ati Taxi, Fast Confsal e Associazione Tutela Legale Taxi. Continua a leggere

Dopo lo sciopero la lotta continua!

La giornata di mobilitazione e lotta indetta dalle nostre strutture sindacali in data odierna, ha registrato un livello alto di partecipazione con un’astensione dal servizio superiore all’80%, con punte del 95% dei conducenti di auto bianche.
Vogliamo ringraziare tutte le colleghe e tutti i colleghi per la fiducia che hanno riposto nel nostro operato e per il sacrificio che hanno fatto, rinunciando ad una giornata di lavoro in questo periodo così difficile.
Tutti noi abbiamo la consapevolezza che stiamo attraversando una fase molto complicata per il nostro lavoro, in cui l’attacco delle multinazionali si fa sempre più pesante e se non si arriverà in tempi stretti a definire un quadro di regole certe, sarà sempre più difficile poter portare a casa un reddito decoroso per noi e le nostre famiglie. Continua a leggere

Taxi: sindacati, il 22 ottobre la categoria si ferma

“È indetto per il prossimo 22 ottobre uno sciopero nazionale del comparto taxi, che si articolerà con l’astensione dal servizio su tutto il territorio nazionale e lo svolgimento di una grande manifestazione a Roma, sotto la sede del Ministero dello Sviluppo Economico per poi proseguire presso il Ministero dei Trasporti”. Lo annunciano i sindacati Ugl Taxi , Federtaxi Cisal , USB Taxi, OR.S.A. Taxi, TAM, SATAM, CLAAI, Unimpresa, FAST CONFSAL TPLNL, ATI Taxi e Associazione Tutela Legale Taxi. Continua a leggere

SCIOPERO NAZIONALE 22 Ottobre 2021 contro abusivismo e multinazionali

Le scriventi Organizzazioni Sindacali a più riprese hanno ricercato un confronto con il Ministero dei Trasporti per arginare l’utilizzo illegale delle autorizzazioni di noleggio con conducente (ncc) nel nostro SERVIZIO.

Esonero parziale dei contributi previdenziali INPS

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Tecnologia, Informatica e Innovazione Roma, 20-08-2021 Messaggio n. 2909 (msg pdf)
OGGETTO: Esonero parziale dei contributi previdenziali previsto dall’articolo 1, commi da 20 a 22-bis, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Presentazione delle istanze Continua a leggere