Udienza 5 Maggio Taxi vs. Uber c/o tribunale di Roma

Cari colleghi,
al termine dell’odierna udienza presso il tribunale di Roma per la valutazione del ricorso presentato dalla multinazionale Americana: Il magistrato, ascoltate le parti, si e riservato di esprimersi nel merito nei tempi che riterrà più congrui. Attendiamo quindi la sentenza definitiva, di cui il nostro Avv. Marco Giustiniani ed il team legale dello studio legale Pavia/Ansaldo ci darà notizia tempestiva e rinnoviamo la nostra più completa fiducia nella magistratura, certi che come sempre farà rispettare la legge della quale è storicamente baluardo e garanzia.
Grazie a tutti.

Federtaxi: il comportamento di Antitrust è inaccettabile

Errore o verità? La senatrice chiarisca!

Sull’enciclopedia universale Wikipedia, digitando il nome della iperliberista sen. Lanzillotta, fino a ieri si leggeva tra le note: lavora per Uber.

Un corsivo de ‘Il Giorno’, riprende oggi la notizia che la Presidente di Glocus, think thank liberal, (vicino all’istituto Bruno Leoni il cui presidente siede nell’advisory board della Cattaneo- Zanetto, nota società di lobbying che ha nel proprio portafogli clienti proprio Uber ed AirBnb )smentisce categoricamente, però intanto resta il dubbio, vista la nota e le sue posizioni oltranziste, già in passato propendenti ad una legalizzazione attraverso regole cucite addosso alla multinazionale Americana.

Smentire non basta, la Senatrice chiarisca o i suoi colleghi le chiedano di chiarire in che rapporti è con Uber. Suo infatti l’emendamento al ddl 2085, altrimenti detto ‘concorrenza’, che l’anno scorso la commissione di cui è, guarda caso, vice presidente, approvò e che a tutt’oggi insiste nel ddl e viene da ella ostinatamente portato avanti nonostante sia sfacciatamente sdoganatore degli interessi
economico/finanziari della multinazionale Uber, tendente a sanare una situazione di concorrenza sleale sancita da molti tribunali in ogni sua versione e di cui la senatrice si permette anche di affermare che ‘la sentenza è ampiamente discutibile’.

A pensar male si fa peccato, disse Andreotti e lui, ci sia permesso, ci azzeccava sovente.

Continua a leggere

Ddl concorrenza ecco il maxi emendamento

Cari colleghi,
Siamo venuti a conoscenza del contenuto dell’eventuale maxi emendamento che il governo potrebbe presentare in Senato al DDL 2085 concorrenza, nel caso apponesse la fiducia.

In esso, vi è lo schema di Legge Delega con la quale si intenderà operare una riforma del comparto del trasporto pubblico non di linea.

Facciamo presente che rispetto alle iniziali ipotesi emendative presentate nell’apposita Commissione in Senato, sicuramente vengono a decadere alcune ipotesi sciagurate, anche grazie alle iniziative di lotta messe in campo dalla nostra organizzazione insieme ad altre sigle sindacali.  Continua a leggere

Ddl Concorrenza: non accetteremo colpi di mano!

«Auspichiamo che la discussione in corso in Senato sul Ddl concorrenza, relativa all’ipotesi di delega per riformare il comparto del trasporto pubblico non di linea, non costituisca una nuova occasione di scontro». È quanto affermano in una nota Fit Cisl taxi, Uil Trasporti taxi, Ugl taxi, Federtaxi Cisal, Usb taxi, Fast tpnl Confsal e Faisa Confail taxi. «Alzare nuovamente il livello di tensione nel confronto già in corso tra Governo e rappresentanze sindacali di categoria, su una complessiva riforma del settore, non servirebbe a nessuno.
Continua a leggere