Reclamo Uber

Come anticipato nei giorni scorsi, Federtaxi comunica alla categoria che il Gruppo UBER ha presentato un reclamo contro l ’ordinanza del Tribunale di Roma del 7 aprile scorso. Il Presidente della Sezione ha fissato l’udienza per la discussione del giudizio di secondo grado al prossimo 5 maggio 2017. In attesa della fine di tale giudizio (che si ipotizza arrivare entro la prima metà di giugno), il Presidente ha ritenuto – inaudita altera parte – di congelare il blocco dell’APP Uber-Black in considerazione degli effetti irreversibili che deriverebbero dall’esecuzione della stessa a carico del Gru ppo UBER . Continua a leggere

Ricorso UberBlack

Federtaxi Cisal ringrazia nuovamente gli iscritti e la categoria per la vicinanza dimostrata. Ora tuttavia non dobbiamo abbassare la guardia. Per il Gruppo UBER questa è divenuta una ragione di vita o di morte sul nostro mercato: il MERCATO ITALIANO. Dobbiamo aspettarci di tutto: dall’intervento della politica a quello delle associazioni dei consumatori; dal Governo sino a più noti (o improvvisati) economisti.

A livello processuale vi anticipiamo quello che potrebbe accadereContinua a leggere

UberBlack costretta a chiudere i battenti!

FEDERTAXI – CISAL
ANCORA UNA VOLTA E’ ANCORA
FEDERTAXI –CISAL

-PRIMA LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA
POI UBER-POP
-ORA UBER-BLACK

LA CAPARBIETA’ E LA CAPACITA’ DI FEDERTAXI CHE:

-NON HA FIRMATO IL DOCUMENTO SPAZZATURA DEL GOVERNO (MIT)
HA FATTO SCIOPERO CON
IL 100% DEI TASSISTI
( ANCHE SENZA ALCUNE ORGANIZZAZIONI CHE BEN CONOSCIAMO)
HA PORTATO LA CATEGORIA ALLA VITTORIA!!!!!!!!

ORA IL GOVERNO DEVE APPROVARE LE MODIFICHE DA NOI RICHIESTE ALLA 21/92 E, FINALMENTE, TOGLIERE GLI NCC DALLE STRADE E RIMETTERLI IN RIMESSA!!!!
COME DICE LA NOSTRA BIBBIA, LA 21/92.

ADESSO SPETTA A VOI COLLEGHI PENSARE A CHI FA GLI INTERESSI DELLA CATEGORIA!!!!!

Federtaxi-Cisal. Massimo Campagnolo. Milano, 7 Aprile 2017

Il punto sulla situazione delle norme taxi/ncc in discussione al Senato

Causa Uberblack, udienza del 23 marzo 2017

Giovedì 23 marzo 2017 si è tenuta l’udienza del giudizio intentato nei confronti del Gruppo UBER dinanzi al Tribunale di Roma finalizzato a bloccare il servizio UBER-BLACK per concorrenza sleale. Nel corso di più di una ora e mezza di udienza, il Gruppo UBER ha subito portato all’attenzione del giudice l’oramai noto Emendamento Lanzillotta concludendo per il rigetto del nostro ricorso perché la legge di cui chiedevamo l’applicazione era stata sospesa dal Parlamento.  Continua a leggere