La coerenza…

Ai rappresentanti di Unica taxi Cgil, possiamo solo far presente che per dignità e coerenza, dovrebbero far fede i documenti che si presentano e si firmano. Chiedere l’applicazione del 29 comma 1 quater, e firmare contestualmente un documento con quelle sigle dell’associazionismo del settore del noleggio, secondo le quali l’applicazione di quell’articolo rappresenterebbe la morte per oltre il 70% delle imprese di noleggio che – ad oggi – non rispettano alcun vincolo di territorialità, non rientrando praticamente mai in alcuna rimessa, ma operando come fossero taxi, a noi pare leggermente contraddittorio.  Continua a leggere

Comunicato sindacale sull’incontro col Prefetto di Milano

Il 05-05-2018 si è svolto l’incontro tra il Prefetto di Milano, i rappresentanti del Comune di Milano e le Associazioni di Categoria Taxi a tema: Protocollo di intesa per contrastare il fenomeno dell’abusivismo nel settore del trasporto persone non di linea. Al documento, presentato dalla Prefettura, con il contributo dell’Amministrazione Comunale, al fine di procedere con forza e volontà l’azione di contrasto all’abusivismo tecnologico organizzato tramite App e con le usanze tradizionali, abbiamo manifestato tutta una serie di osservazioni e considerazioni puntuali. Continua a leggere

Licenze NCC di Greccio, condannati 40 noleggiatori

(Omniroma) Roma 22 Maggio 2018 – “Questo pomeriggio alle ore 18,00 presso il tribunale di Rieti il giudice Sabatini ha emesso la prima sentenza penale per fatti riguardanti il traffico e il rilascio illecito di autorizzazioni da noleggio con conducente (Ncc)g. Condanne dai 5 mesi ai 3 anni per circa 40 noleggiatori e il comandante dei vigili urbani di Greccio.

I fatti criminosi riguardano il comune di Greccio, in provincia di Rieti, dove il comandante del locale corpo dei vigili Urbani, Ennio Menichelli, aveva falsificato una delibera che prevedeva il rilascio di 15 licenze facendola diventare da 55 per poi arrivare alle 80 unità, senza formulare un regolare bando come previsto per legge. Continua a leggere

Rieti, licenze facili Ncc: contestato l’abuso d’ufficio

RIETI – Nessun concorso in abuso d’ufficio può essere contestato agli imputati poiché, quando ottennero dal Comune di Greccio le licenze per noleggio con conducente, non potevano sapere se in precedenza erano stati commessi illeciti da parte di pubblici ufficiali nel predisporre le pratiche, motivo per cui manca la prova del loro comportamento doloso. E’ la linea comune sostenuta dalle decine di avvocati (solo ieri hanno arringato in trenta, tra loro i reatini Gianluca Coppo, Eusebio Graziosi e Rita Pezzotti) che difendono settantacinque autisti di Roma e provincia rinviati a giudizio, oltre che per abuso d’ufficio, anche per falso, ma quest’ultimo reato è stato dichiarato estinto per prescrizione nel corso del dibattimento. Continua a leggere

Milano, presidio di protesta lunedì 9 aprile 2018