Archivi del mese: Giugno 2016

Federtaxi contro l’abusivismo con Pavia e Ansaldo

federtaxi_logo_

CARO COLLEGA,

Ancora una volta siamo chiamati alla lotta contro l’abusivismo che questa volta si è ripresentato con una forma quanto mai subdola ed è organizzato in modo illecito dalle ben note aziende che dispacciano corse a ncc e abusivi totali.

Le organizzazioni sindacali di tutta Italia hanno deciso una nuova azione legale contro questi ladri. FEDERTAXI ha già iniziato una raccolta fondi presso i suoi associati ed ora, in accordo con gli altri sindacati firmatari, continuerà a chiedere il contributo a tutti i Tassisti del Bacino Aeroportuale Lombardo per raggiungere la quota spettante alla provincia di Milano, che verrà in seguito versata direttamente allo studio legale Pavia e Ansaldo (Milano parteciperà per il 30% del totale).

Ai colleghi che contribuiranno verrà rilasciata regolare ricevuta e i versamenti verranno dimostrati tramite un aggiornamento online >www.federtaxi.it< dove verrà mostrato il nome (o il nickname) di chi ha versato la propria libera quotaContinua a leggere

In vigore il nuovo Regolamento Taxi Regione Lombardia

REGOLAMENTO_REGIONALE_TAXI_LOMBARDIA_aprile_2016Egregi colleghi, con l’entrata in funzione della “Commissione Disciplinare Regionale” ad aprile 2016 si è data piena attuazione al Regolamento Regionale Taxi X/1602 del 4/04/2014, quindi, aspettando che i comuni ci comunichino ufficialmente la novità, vi invito a leggerlo e ad attuare le disposizioni in esso contenute, onde evitare spiacevoli sanzioni. Saluti, Massimo Campagnolo. 

Link al Regolamento Taxi Regione Lombardia

Continua a leggere

ORA BASTA, TASSISTA SVEGLIATI!

bavaglioCari colleghi, in questo silenzio assordante dopo le allarmanti posizioni UE di questi giorni, di Camanziana memoria, che altri non sono che l’oggettivazione palese di un ordito che viene da lontano con l’obiettivo ben preciso di favorire la creazione  dell’ennesimo feudo multinazionale e la destrutturazione del comparto Taxi,

Federtaxi invita il ministro ad una forte, quanto concreta, presa di posizione nel merito, innovare non vuol dire ne distruggere, ne sostituire e la tutela dei nostri diritti non ammette, ne contempla concessioni a pseudo autisti occasionali, assenti di ogni caratteristica e/o requisito previsto e non sarà modificando le normative che si sdoganera’ ciò che continueremo a chiamare col suo nome: abusivismo!

Continua a leggere